Quantcast
Channel: il pane e le rose – barganews.com v 3.0
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

La Negramaro Tribute Band chiude il Pane e le Rose 2011

$
0
0

Serata d’addio davvero speciale ieri sera a Il pane e le Rose, il festival tra musica e gastronomia organizzato dal 16 al 26 giugno a Gallicano dall’Amministrazione Comunale e la Pro Loco del paese e con la collaborazione promozionale di On The Road.
Sul palco del festival, si sono esibiti (dopo il rinvio della prima serata a causa del lutto cittadino per la morte del piccolo Nico), i componenti della Negramaro Tribute Band, formazione fiorentina che ha ottenuto anche l’attenzione e l’apprezzamento degli stessi componenti dei Negramaro per la sua bravura.
La band è composta da musicisti di livello tra i quali il fondatore Marco Carnesecchi che sul palco di Gallicano avevamo visto nei giorni scorsi anche con la sua formazione Silenzio è sexy
Con lui la voce Fulvio Notari, anch’egli fondatore della band, ed un gruppo di artisti che vantano collaborazioni importanti nel mondo musicale italiano, a cominciare da Federico Sagona, tastierista di Piero Pelù e dei Litfiba.
L’impressionante somiglianza di Fulvio con il cantante dei Negramaro, ma soprattutto l’esatto timbro di voce, hanno incantato i tantissimi fans del gruppo italiano accorsi a Gallicano e lo spettacolo e la musica non sono mancati.
Per festeggiare la chiusura della manifestazione non sono mancati anche i fuochi d’artificio, uno spettacolo pirotecnico offerto dalle Piscine di Gallicano per ringraziare tutti gli organizzatori della manifestazione. Tra questi vogliamo ricordare anche il direttore artistico Luca Pedreschi, che ha messo insieme il calendario dei concerti. La qualità proposta a Gallicano è stata davvero buona e ci è piaciuta anche la varietà dell’offerta.
Un ringraziamento speciale anche all’amico Fredo Puccetti di On The Road; è stato lui ad introdurci al mondo musicale de Il pane e le Rose e per noi questa esperienza è stata davvero positiva.

Negramaro tribute band (mp3)

Il progetto nasce nel giugno 2008 da un’idea di Marco Carnesecchi (Autore e chitarrista tra cui Anna Oxa, Gianni Morandi), si aggregano in seguito gli altri membri tra i quali Federico Sagona (attuale tastierista di Piero Pelù) con cui cura anche la stesura delle programmazioni.
Grazie alla somiglianza fisica e vocale del cantante Fulvio Notari, alla precisa ricerca dei suoni nelle chitarre di Marco Carnesecchi, al groove del basso di Mauro Lallo e alla spinta ritmica del batterista Massimiliano Agati la NEGRAMARO TRIBUTE BAND si candida ad essere la tribute ufficiale del gruppo salentino per gli anni a venire.
“Non senti che……….tremo mentre canto…è il segno di un’estate che vorrei potesse non finire mai…..”

 

[See image gallery at www.barganews.com]

 

Fulvio Notari – Voce
Un vero clone naturale di Giuliano Sangiorgi. Ha frequentato corsi di canto e pianoforte con Jacopo Meille e Stefania Scarinzi.
Ha studiato dizione alla scuola “Il genio della lampada” di Firenze con Monica Ronchi.
Ha studiato chitarra con Gianluca Galli. Si è diplomato in recitazione cinematografica presso il “Laboratorio cinematografico Immagina” di G. Ferlito. Allievo di Carlotta Natoli dal 1997 al 1999. Ha partecipato come uditore al “The Actor’ Studio” di New York. Si è diplomato in recitazione teatrale presso “La Limonaia – Laboratorio Nove” di B. Nativi, Firenze. Laureato in architettura con la tesi “L’immagine conduce all’assoluto – Andrej Tarkovskij” esposta in seguito presso il festival del cinema di Lecce nel 2006 e a Siracusa nel 2007. Pubblicato articoli sullo stesso argomento sulle riviste “Opere” e “Il governo delle cose”. Tra le sue maggiori esperienze musicali: J&D, Radio Live, Robbie Williams Tribute Band

Marco Carnesecchi – Chitarra
Tra i più rilevanti chitarristi del panorama fiorentino, noto oltre che come strumentista, come interessante cantautore. Importanti e di alto spessore le sue collaborazioni musicali tra cui basta citare Anna Oxa (con la quale partecipa alla stesura dell’album “Ho un sogno”, ad una intera tournee e alla canzone “Cambierò”) e il grande Gianni Morandi. Con Fulvio Notari e chitarrista dei J&D ed è fondatore di questo progetto: Negramaro Tribute Band

Federico Sagona – Tastiere
Diplomato in solfeggio nel 1990 presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Fin da subito incline alla musica Rock, si perfeziona presso il “Laboratorio Musicale Walter Savelli” lo storico pianista di Claudio Baglioni. Molteplici le band con le quali si è esibito, tra cui Magic rat & the midnight gang, Del Sangre, La Combriccola del Blasco, per poi approdare alle ultime partecipazioni come tastierista ufficiale ai tour di PIERO PELU’ (2008-2009) e alla reunion dei LITFIBA (2010).

Lallo Mauro – Basso
Bassista professionista, attualmente è insegnante di basso elettrico all’accademia San Felice di Firenze, autore e compositore nei Ves (gruppo rock emergente). Ha studiato alla Lizard di Fiesole con Donato Masci, Valter Poli, Matteo Giannetti, Giovanni Untemberger e Franco Cioci. Ha suonato dal vivo e in studio in numerose band fiorentine: Dolmen, Krusty, Upstream, Nicola Barghi, NoOneBand, the Ciao ecc… spaziando in ogni genere musicale.

Massimiliano Agati – Batteria
Massimiliano nasce a Genova nel giugno 1966. Figlio di un batterista sin da piccolissimo comincia a suonare la batteria, l’infanzia e parte dell’adolescenza la trascorre suonando sui dischi pop che giravano per casa.
Agli inizi degli anni ’80 passa al professionismo suonando in varie orchestre da ballo.
A cavallo tra gli anni ’80 e ’90 comincia la collaborazione con musicisti quali Maurizio Bozzi, O.R.O., Mario Manzani) che lo vedono impegnato oltre che come batterista anche come computer programmer. Da molti anni collabora con i produttori Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani. Conquest’ultimo ha collaborato in veste di computer programmer e assistente agli arrangiamenti a molti progetti e produzioni, tra le quali: “Torno sabato 2001”(RAIUNO) con Anna Oxa, la realizzazione delle colonne sonore dei Film Tv: “Il Pirata” (RAIUNO) e “L’ultimo padrino” (MEDIASET), realizzazione di vari progetti di artisti tra i quali: Marco Masini, Anna Oxa, Aleandro
Baldi, Fabrizio Moro, Fiordaliso.
Nel 2004 suona batteria e chitarra acustica nel brano vincitore del Festival di Sanremo “L’uomo volante” di Marco Masini.
Nel 2005 partecipa al Festival di Sanremo supportando al cajon e alle percussioni Marco Masini e Jessica Morlacchi ( Gazosa ) nella loro esibizione live.
Nel 2006 si occupa della realizzazione e degli arrangiamenti della compilation di Marco Masini “Ci vorrebbe il mare”, la quale è uscita in Europa con il titolo “Caro Babbo”. Nel 2007 suona le batterie nell’ LP “Pensa” di Fabrizio Moro partecipando attivamente anche alla realizzazione dello stesso. Il brano omonimo si piazzerà poi al primo posto nella categoria giovani nel Festival di Sanremo dello stesso anno. Al momento è alla batteria nei live di Patty Pravo e Marco Masini e continua la collaborazione con Fabrizio Moro.
Nei vari tour che lo hanno visto impegnato come


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles