Da Giovedì 21 giugno a domenica 1° luglio torna a Gallicano la manifestazione musicale più giovane dell’estate in Valle del Serchio: “Il Pane e le Rose – Ritmi e profumi d’estate”.
Tutte le sere, concerti, gastronomia con piatti tipici, festa della birra, giochi e divertimento per grandi e piccoli presso l’area degli impianti sportivi di Gallicano. Il tutto sotto l’organizzazione della pro Loco ed il patrocinio del comune di Gallicano.
Per quanto riguarda i concerti si parte giovedì 21 con un ospoite d’eccezione, l’ex indimenticabile VJ di VideoMusic Rick Hutton.
Rick Hutton, uno degli artefici della musica soul e rhythm and blues inglese, conosciuto in Italia anche come storico conduttore televisivo di mtv e super canne, nato a Liverpool e cresciuto musicalmente nei pub e sulle strade della swinging’ London apre il festival di Gallicano con un concerto blues con una band di prim’ordine: alla batteria Ruggiero Botta, al basso Gino Ariano, alla chitarra Gianmarco Volpe, al sax tenore Massimo Ariano.
Si prosegue venerdì 22 con le specialissime cover dagli anni ’70 ad oggi dei Mikafacile, mentre sabato 23 sarà la volta degli Urloband, formazione lombarda dal forte impatto scenico, molto ambiguo e il repertorio molto variegato composto da musica italiana e internazionale (rock-dance-pop, in particolare 70, 80).
Domenica 24 un gradito ritorno con una delle più note tribute band di Ligabue, i Brama Buriana. La somiglianza naturale della voce del frontman Andrea Barsanti e la ricerca di ogni particolare nella musicalità dei brani sono le caratteristiche principali della band, che unisce a queste qualità la capacità di essere se stessi sul palco.
Andiamo avanti: lunedì 25 tocca ai Purple Nigth, tribute band dei mitici Deep Purple per una serata a tutto rock; martedì 26 l’intramontabile ed accattivante musica di Janis Joplin con la travolgente band capitanata da Tara Degli Innocenti (Tara degli Innocenti & The Rose); mercoledì 27 gli After Job, una band rock tra Lucca e la Garfagnana con una grande passione per la musica e lo spettacolo; giovedì 28 con il Trio Bermuda, da più di quindici anni sulla scena musicale Italiana, oltre 2800 concerti in tutta Italia e all’estero, definiti “la più divertente band acustica che io abbia mai sentito” da Jeff Haley; venerdì 29 giugno con il ritorno degli Smokout, live band fiorentina nata nel 2009 che fa della musica un grandissimo spettacolo, tra numerosi medley che spaziano tra il rock e la dance anni ‘80 e ‘90 e le hit del momento; sabato 30 penultimo appuntamento con Amorematica, un’apprezzata Tribute Band dei Subsonica, mentre il gran finale del 1° luglio sarà con i Klimt, un altro ritorno sul palco di Gallicano con una formazione rock davvero interessante e che ha tanto da dire.
Tutti i concerti iniziano alle 21,30 e l’ingresso è gratuito.
Da sapere inoltre che tutte le sere la festa apre alle 19,30 con ristorante, vari stands espositivi e gastronomici, un bar, una birreria e una grapperia.